Cos'è 11 22 63?

11.22.63

11.22.63 è un romanzo di fantascienza thriller del 2011 scritto da Stephen King. La trama segue Jake Epping, un insegnante di inglese che viaggia indietro nel tempo al 1963 per cercare di prevenire l'assassinio di John F. Kennedy.

Trama Principale:

Jake Epping viene presentato ad Al Templeton, proprietario di una tavola calda, che gli rivela l'esistenza di un portale temporale nel retro del suo locale, che porta direttamente al 1958. Al chiede a Jake di usare questo portale per andare indietro nel tempo e impedire l'assassinio di John F. Kennedy. Al è malato terminale e non può farlo da solo.

Jake accetta riluttante. Si trasferisce nel 1958, assumendo l'identità di George Amberson, e inizia a prepararsi per l'arrivo di Lee Harvey Oswald. Deve affrontare le stranezze della vita negli anni '50, il comportamento imprevedibile del tempo stesso (il "tempo resiste" ai cambiamenti significativi) e la sua crescente attrazione per Sadie Dunhill, una bibliotecaria locale.

Mentre Jake si avvicina al 22 novembre 1963, deve prendere decisioni difficili e affrontare conseguenze inaspettate.

Personaggi Principali:

  • Jake Epping/George Amberson: Il protagonista, un insegnante di inglese che viaggia indietro nel tempo.
  • Al Templeton: Il proprietario della tavola calda che rivela il portale temporale a Jake.
  • Sadie Dunhill: Una bibliotecaria di Jodie, in Texas, di cui Jake si innamora.
  • Lee Harvey Oswald: L'assassino di John F. Kennedy.

Temi Importanti:

  • Viaggio nel Tempo: Le conseguenze e le paradossi del https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Viaggio%20nel%20Tempo.
  • Il Destino vs. Libero Arbitrio: La possibilità di cambiare il corso della storia e le sue implicazioni.
  • Amore e Sacrificio: La complessità delle relazioni e le scelte difficili.
  • Nostalgia e Illusioni: La visione romantica del passato rispetto alla realtà.
  • L'Assassinio di JFK: L'importanza di questo evento nella storia americana e le teorie del complotto che lo circondano.

Adattamento:

Il romanzo è stato adattato in una miniserie televisiva omonima, prodotta da J.J. Abrams e con James Franco nel ruolo di Jake Epping.

Accoglienza:

11.22.63 ha ricevuto recensioni ampiamente positive, con molti critici che lodano la sua trama avvincente, i personaggi ben sviluppati e l'esplorazione dei temi principali. È spesso considerato uno dei migliori romanzi di Stephen King degli ultimi anni.